Logo bianco
TIPS Social: Ha ancora senso usare i social network?

Indice dell'articolo

Quando i social network sono diventati fondamentali nella vita di persone e aziende, chi si occupa di strategie di marketing ha pensato di aver trovato il Sacro Graal: piattaforme gratuite in cui potevano raggiungere con poco sforzo il target giusto.

Questa situazione è piano piano cambiata, e ora anche i social network sono diventati delle vere e proprie piattaforme di advertising, in cui è necessario investire per avere dei risultati.
La portata organica dei post ha subito un drastico calo, i cambi di algoritmo confondono anche i più preparati, la paura che le persone migrino da una piattaforma all’altra serpeggia negli uffici di comunicazione.

Ma quindi, ha ancora senso per un’azienda usare i social network?

La risposta breve è sì, i social network sono ancora uno strumento utile per il tuo marketing.
Ma se vuoi la risposta lunga, leggi qui sotto i nostri suggerimenti.

Le formiche hanno detto: mettiamoci insieme e riusciremo a trasportare un elefante.
(Proverbio africano)

Social network

 

I social network sono un mezzo, non un fine

La prima cosa che devi ricordarti è che i social network sono degli strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi.
Se sono usati bene, funzionano, ad esempio se sei professionista o hai un brand che si deve far conoscere. È dentro a queste piattaforme che puoi costruire la tua notorietà e credibilità, e invitare gli utenti, una volta fidelizzati, ad accedere ai canali proprietari, come la newsletter o il sito web. Il punto, quindi, non è se usarli, ma come.

Smascheriamo i miti del marketing: prima la strategia, poi gli strumenti

Gli strumenti che hai a disposizione online sono moltissimi (newsletter, blog, podcast, Facebook, Instagram, Youtube, LinkedIn), è una costellazione in cui tutti i puntini devono essere uniti per creare un’unica immagine coerente della tua azienda.

Ma questa immagine non deve restare zoppa se un punto viene a mancare. Devi infatti strutturare la tua strategia considerando che questi strumenti, un giorno, potranno sparire, ma tu dovrai essere attrezzato per raggiungere lo stesso i tuoi obiettivi. Devi essere sicuro della forza del tuo brand, che resterà in piedi anche se un giorno decidessi di chiudere la pagina Facebook della tua azienda, o se dovessi migrare in una piattaforma nuova.
Senza dimenticare gli strumenti offline, che devono essere pensati per lavorare in sinergia con gli altri per costruire una strategia di marketing completa.

Il nostro consiglio, quindi, non è di abbandonare i social network, ma di non affidarsi del tutto a una pagina Facebook o a un profilo Instagram per la tua comunicazione, e di integrarli in una strategia più ampia, in cui prima di tutto devi prenderti cura dei tuoi canali proprietari.

Un sito web che funziona, un database di utenti profilati, un servizio di customer care efficiente, una piattaforma per l’e-mail marketing sono alcuni degli strumenti che non devono mai mancare nella tua strategia di comunicazione web, e che sono la spina dorsale che ti sorreggerà.

Social network

 

Quale social network?

Ora che abbiamo capito che sì, ha ancora senso usare i social network, è il momento di capire quali.
L’analisi del tuo target è fondamentale per capire se ha ancora senso per la tua azienda restare sui social network.
Dove sono i tuoi clienti? A cosa sono interessati? Puoi instaurare lì un dialogo profittevole con loro? Puoi offrire un servizio in più tramite questo canale?

Il 2018 è stato l’annus horribilis di Facebook: lo scandalo Cambridge Analytica e il calo sensibile degli iscritti lo ha fatto vacillare. Nonostante questo, è ancora il social network in cui sono iscritti più utenti e offre ancora delle possibilità per le aziende.
Uno strumento molto utile è quello dei Gruppi, che si ricollegano a una Pagina e dove gli utenti possono conversare (e le aziende condividere i loro contenuti) senza problemi di reach organica (l’algoritmo, nei Gruppi, non funziona).
È una sorta di forum 2.0, quindi per usarlo bene devi avere in mente un argomento specifico e interessante di cui i tuoi utenti possono aver voglia di chiacchierare (per poi, di conseguenza, avere voglia di iscriversi alla tua newsletter, o comprare dal tuo e-commerce…).

Per Instagram, invece, è un momento d’oro. In molti si sono spostati da Facebook a qui, e ora è più facile entrare in contatto con persone potenzialmente interessate a te. Ma ricordati: qui ormai è finita l’epoca del patinato, di Photoshop, del fasullo: gli utenti sono sempre più alla ricerca dell’autenticità.

LinkedIn è il social network per i professionisti, e ha senso usarlo se la tua azienda si rivolge al settore B2B, se sei un freelance e devi farti conoscere, se vendi ad altre aziende, se vendi servizi.
Qui puoi scrivere articoli come se avessi un blog, condividere post e creare e partecipare a Gruppi (per cui devi seguire la stessa logica che ti abbiamo suggerito per quelli di Facebook), oppure condividere presentazioni attraverso la piattaforma Slideshare.

Dopo questa breve carrellata sui social network e sul loro utilizzo, ti diamo l’ultimo consiglio: prima di aprire un canale, devi essere certo di avere il tempo di seguirlo e di popolarlo. Non fare promesse al tuo pubblico che non puoi mantenere, altrimenti rischi di sprecare risorse e tempo e di non raggiungere i tuoi obiettivi.

Vuoi studiare una strategia social e non sai da dove partire? Scrivici, e ti aiuteremo a iniziare questo percorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

Cambiare

Il Magazine di Impreditori che cambiano

Cambiare

Il Magazine di Imprenditori che cambiano

Al suo interno trovi articoli, editoriali, interviste a imprenditori e spunti di riflessione utili a chi fa impresa e vuole capire come evolvere il proprio business e mantenerlo al passo con i cambiamenti.

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter

Sunday Coffe

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.

Sunday Coffe

Iscriviti alla Newsletter

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.