Logo bianco
“Metterci la faccia”: perché è importante fare personal branding

Indice dell'articolo

Oggi vogliamo spiegarti perché metterci la faccia può fare la differenza per la tua impresa. Costruire un marchio personale (o, detta all’inglese, fare personal branding) in cui tu sei il protagonista con il tuo volto, ha un grosso potere: conquistare la fiducia del mercato. Non di uno qualsiasi, di quello composto dai tuoi clienti ideali. Inoltre, le persone sono predisposte a socializzare e connettersi con altri esseri umani, non solo attraverso una faccia, ma anche attraverso il linguaggio, la voce e il tono.

Fino a qualche anno fa i brand erano associati a loghi, colori e simboli che non rappresentano la personalità di un business. Oggi, invece, le persone vogliono sapere chi c’è dietro alle aziende, chi le ha fondate, che esperienza e che obiettivi hanno.

A cosa serve creare un brand personale

Vediamo quali sono gli effetti che ottieni sviluppando un marchio personale:

  • Avvicini le persone giuste molto più velocemente che con un logo;
  • Inneschi un processo di identificazione tra te e i tuoi clienti;
  • Aumenti l’affidabilità e comunichi che esisti. In questo modo, i tuoi clienti sanno dove trovarti;
  • Il tuo volto è più facile da ricordare del tuo logo.

Infine, elemento non trascurabile, mentre una grande azienda può anche spendere migliaia di euro per rendere riconoscibile il proprio logo, per te è più facile far ricordare te stesso e risparmiare quei soldi per investirli in altre attività di marketing.

“È sempre meglio vendere a persone che vogliono ascoltare ciò che hai da dire” (Seth Godin)

La costruzione di un brand personale ti permette di esprimere la tua filosofia, i tuoi valori, i principi che ti guidano e la tua personalità. Condividere il tuo pensiero ti aiuta a stabilire un dialogo con persone che la pensano come te, che si ritrovano in ciò che dici e per questo acquistano e tornano da te. Ciò che dirai non piacerà a tutti, infatti l’obiettivo è coinvolgere solo le persone giuste per il tuo brand che potranno trasformarsi in clienti.

Un personal branding che sostenga il brand aziendale.

Fare personal branding

Come inizi a costruire un marchio personale?

Se non sai da dove iniziare per fare personal branding, ecco qualche suggerimento.

  • Concentrati sui bisogni del tuo cliente ideale;
  • Fai un elenco di almeno 10 argomenti che soddisfano i suoi bisogni;
  • Non parlare del tuo prodotto o servizio, ma parla di contenuti utili per il tuo target legati al tuo settore;
  • Prepara un piano di pubblicazione dei tuoi contenuti (quando e dove pubblicarli);
  • Per ogni argomento scrivi una breve traccia, come si faceva a scuola per fare i temi, che ti aiuterà a rimanere focalizzato.

A questo punto sei pronto per scrivere un articolo per il blog, registrare un video o un podcast, fare una diretta su Facebook, preparare post con citazioni e fotografie. Non devi fare tutto, queste sono alcune delle cose che puoi fare, da scegliere in base alla tua personalità e al tuo posizionamento.
Non devi costruire il tuo marchio personale solo online, ma anche offline: ogni volta che partecipi a un evento, vai a una fiera o a una conferenza, fai networking, scrivi un report, un magazine o un libro, puoi cogliere una straordinaria occasione per sviluppare ancora di più il tuo brand.

È meglio scrivere un articolo o registrare un video?

Anche questa è una delle classiche domande che riceviamo durante le nostre business coaching, e noi rispondiamo “dipende”. Dipende dal tuo target, da come si informa e dove cerca le sue informazioni. I video sono potenti e ormai hanno conquistato il web, poiché la velocità di fruizione permette di assorbire velocemente molti contenuti, ma è anche vero che la gente legge continuamente al pc e sullo smartphone. Legge post sui social media, nei blog, e li condivide con gli amici.

“Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.” (Goethe)

Esiste un segreto per costruire un marchio personale? Forse sì, ed è la costanza.
Infatti, non ti basterà farlo una volta, ma dovrai ripeterlo. Ti suggeriamo di elaborare un messaggio coerente e di ripeterlo molte volte attraverso piattaforme e strumenti diversi. Se alle persone interessa quello che fai, la prima volta che ti vedono online, andranno subito a leggere cosa hai pubblicato in precedenza sui canali social… è una cosa che facciamo tutti! Ecco perché la costruzione di un messaggio coerente, studiato sui bisogni del tuo target, è così importante.

Hai bisogno di un aiuto per iniziare a costruire il tuo personal branding?

In Imprenditori che cambiano un team di Business Coach che accelerano lo sviluppo di impresa e di tecnici specializzati in ciascun ambito del marketing, che mettono in pratica le strategie.

Se vuoi acquisire più clienti, aumentare il valore percepito di ciò che offri, espandere il business o lanciare un nuovo prodotto o servizio utilizzando un metodo testato e personalizzato, scopri Business Road Map™, con cui ti affiancheremo in tutte le fasi di lavoro.

Se hai bisogno di una mano prenota la tua sessione di coaching gratuita.

Autore

Cambiare

Il Magazine di Impreditori che cambiano

Cambiare

Il Magazine di Imprenditori che cambiano

Al suo interno trovi articoli, editoriali, interviste a imprenditori e spunti di riflessione utili a chi fa impresa e vuole capire come evolvere il proprio business e mantenerlo al passo con i cambiamenti.

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter

Sunday Coffe

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.

Sunday Coffe

Iscriviti alla Newsletter

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.