Nei nostri articoli spesso parliamo di un problema che affrontano tutte le aziende: come distinguersi dalla concorrenza. Oggi approfondiamo un aspetto che ti aiuta in questa direazione che rientra sotto il cappello della strategia di marketing: riconfezionare quello che offri.
Come analizzare la concorrenza con pochi strumenti
Come distinguersi dalla concorrenza
L’importanza del marketing nel confezionare un prodotto o servizio
La potenza del marketing è quella di riuscire a “confezionare” anche i prodotti o i servizi più tradizionali e renderli speciali. È come vestirli con un abito di alta sartoria fatto su misura, che li rende più appetibili per i clienti che li vogliono acquistare.
Spesso le aziende non lo fanno: hanno prodotto eccezionali, ma non li valorizzano.
Il marketing ci offre tantissime possibilità per elevare la nostra proposta: i termini che usiamo per descriverla, il nome che diamo ai prodotti, il packaging e il design…
Questi aspetti sono molto importanti per confezionare e (appunto) riconfezionare un prodotto o servizio, aumentarne il valore percepito e, di conseguenza, anche il prezzo.
Non hai un solo modo per valorizzarlo, anzi, la cosa migliore è usare più leve e creare un sistema che faccia percepire un valore più alto.

Come aumentare il valore percepito di quello che vendi
Se vuoi vendere di più e meglio, devi nobilitare quello che fai. Devi investire del tempo per organizzare i materiali, i messaggi e nel preparare i contenuti, per dare la percezione di essere un’azienda diversa dalle altre, che lavora in modo diverso. Ecco quali sono i modi per farlo, facendoti aiutare dal marketing.
Fare la differenza con le parole
Partiamo dall’importanza dell’uso delle parole che descrivono i prodotti e servizi e facciamo un primo esempio.
Quando presenti un lavoro, puoi fare un preventivo, oppure puoi proporre un progetto. Se fai un progetto, le parole ti vengono in aiuto per elevare quello che fai. Non presenti l’ennesimo preventivo di una pagina, ma, appunto, sviluppi un progetto più lungo, anche corredato da elementi grafici che ti posizionano immediatamente in modo diverso rispetto ai concorrenti.
Fare la differenza con il nome
“Riconfezionare” significa anche dare un nome a prodotti e servizi, creare un brand per distinguerli dalla massa, ed elevarli per un aspetto, un ingrediente, una particolarità.
Melinda, ad esempio, ha dato un nome alle sue mele, creando un marchio per un prodotto generico come la frutta, che le rende immediatamente riconoscibili sul banco del supermercato.
Fare la differenza con il design
L’estetica è sempre più importante, e questo anche quando si parla di design di prodotto, che non deve essere solo funzionale, ma anche piacevole alla vista. Anche i servizi hanno un design, pur essendo intangibili. Se vendi un servizio, infatti, invii proposte, documenti, fai una progettualità: anche questi aspetti devono essere curati nella forma.
L’aspetto fotografico, poi, migliora ancora di più il percepito. Fare uno shooting fotografico dei tuoi prodotti e renderli innovativi inserendoli nel giusto contesto innalza la percezione del loro valore.
Fare la differenza con il packaging
Se hai un e-commerce o, in generale, spedisci dei materiali, la confezione è importante. Devi scegliere le scatole giuste, i materiali di imballo, e puoi pensare a una lettera da inserire nel pacco: ogni dettaglio fa la differenza.
Un esempio? Noi abbiamo lavorato con un’azienda che vende abbigliamento in cashmere online e abbiamo dedicato molta attenzione alla confezione, alla stampa del logo in oro, alla velina che racchiudeva il maglione, fino alle card di benvenuto.
Fare la differenza con le attività online
Tutto ciò che fai online può elevare il tuo prodotto, o, al contrario, diminuirlo. Immagina una pagina di un sito web bella a livello grafico, facile da usare, con informazioni chiare, e pensa a quanto questo aumenti la percezione che hai dell’azienda, anche se non la conosci e non ne sei ancora un cliente.
Canali social ben curati e che parlano davvero di te sono il luogo in cui le persone scoprono chi sei: ormai questi strumenti sono diventati veri e propri biglietti da visita digitali.
Il messaggio con cui ti vogliamo lasciare alla fine di questo articolo è che puoi valorizzare tutto, anche viti o bulloni: non esiste un prodotto o servizio che non possa essere nobilitato dal marketing.
Hai bisogno di un aiuto per iniziare a valorizzare i tuoi prodotti o servizi?
In Imprenditori che cambiano un team di Business Coach che accelerano lo sviluppo di impresa e di tecnici specializzati in ciascun ambito del marketing, che mettono in pratica le strategie.
Se vuoi acquisire più clienti, aumentare il valore percepito di ciò che offri, espandere il business o lanciare un nuovo prodotto o servizio utilizzando un metodo testato e personalizzato, scopri Business Road Map™, con cui ti affiancheremo in tutte le fasi di lavoro.
Se hai bisogno di una mano prenota la tua sessione di coaching gratuita.