Smascheriamo i miti del marketing è la rubrica di Imprenditori che cambiano con cui vogliamo fare chiarezza su termini, ruoli e professionalità della comunicazione e del marketing.
Noi stesse, quando abbiamo fondato la nostra azienda, ci siamo trovate di fronte a una miriade di
opzioni per gestire la comunicazione del nostro nuovo marchio, abbiamo fatto confusione, e abbiamo anche preso delle fregature. Accumulata un po’ di esperienza, abbiamo capito come non cadere nei tranelli di chi si presenta in un modo e poi fa tutt’altro, e con questa rubrica vogliamo aiutare anche te a orientarti nella scelta
dei collaboratori.
Nel primo articolo ti abbiamo chiarito la differenza tra agenzia pubblicitaria e agenzia di marketing . Oggi ti spieghiamo quant’è importante farsi seguire dalle persone giuste quando decidi
di costruire o rinnovare un sito internet.
Perché non puoi fare da solo il tuo sito web
In qualche momento della tua pianificazione strategica potrebbe averti tentato l’idea di creare il tuo
sito web da solo, in modo amatoriale. Ci sono decine di servizi online che ti propongono soluzioni
facili e all’apparenza efficaci, ma noi te lo sconsigliamo, soprattutto perché solo grazie a dei
professionisti il tuo sito web raggiunge degli importanti obiettivi di marketing:
– Rispecchia la tua azienda nel tono di voce e nell’identità visiva, si distingue dai concorrenti e
attira i clienti giusti;
– È indicizzato correttamente nei motori di ricerca per le parole chiave del tuo settore;
– È sviluppato in formato mobile-friendly (la maggior parte degli utenti ormai naviga da
smartphone);
– È strutturato attraverso dei percorsi di navigazione semplici, che aiutano l’utente a muoversi
velocemente nelle varie sezioni;
– Migliora la Customer experience .
Come scegliere il professionista giusto per il tuo sito web
Allora, ci chiederai: come faccio a scegliere il partner giusto che mi aiuti nella costruzione del mio sito web?
Purtroppo ci sono ancora delle agenzie che propongono subito ai loro clienti un elenco infinito di strumenti, senza studiare una strategia di marketing e di contenuti, o definire il target e il messaggio, prima di scegliere i contenitori su cui veicolarlo.
Il consiglio fondamentale che vogliamo darti è: non ti fidare di chi, senza averti fatto prima delle domande sulla tua azienda, i tuoi concorrenti e i tuoi clienti, ti elenca un numero infinito di strumenti da acquistare.
Ricordati: gli strumenti sono solo l’ultimo passaggio. Prima scegli il cosa, poi il come.
Tu sei quello che fai, non quello che dici di fare. (Carl Gustav Jung)
Prima la strategia, poi gli strumenti
Ci sono tre momenti fondamentali nella costruzione di un sito web: la parte strategica, la creazione
dei contenuti, e, infine, la programmazione vera e propria.
Vediamo insieme in cosa consistono e quali figure ti dovranno seguire:
1. Stendere la strategia: responsabile marketing/account
Scegliere di mettere online un sito web, come dicevamo, è il risultato di un’analisi strategica
preliminare. Ecco alcune domande che ti dovranno fare prima di iniziare:
• Chi sono i tuoi concorrenti?
• Chi sono i tuoi clienti, quali i loro bisogni e desideri?
• Come fa il tuo prodotto o servizio a soddisfare il loro bisogno?
• Quali sono i valori aziendali su cui basi la tua attività?
2. Popolare la piattaforma: copywriter e art director
Questa sono le figure che ti guidano nell’elaborazione della tua identità visiva e nel tono di voce da usare nei testi, e che comunicheranno la personalità della tua azienda e delle persone che ne fanno parte. E che sceglieranno insieme a te i canali in cui diffondere il tuo messaggio.
Perché è importante metterci la faccia.
3. Mettere online il sito: programmatore web/sviluppatore/developer
Chi progetta, infine, il sito web (o l'app mobile) è il professionista che si occupa di tradurre le immagini e i testi dell’art director e del copywriter in stringhe di codice, cioè in quel linguaggio informatico che trasforma i file in contenuti leggibili sul web.
Sei entrato in contatto con qualche figura professionale della comunicazione e non sei convinto di quello che ti hanno proposto?
Sei alla ricerca di una guida in questo tortuoso mondo del marketing?
Chiedici una prima business coaching gratuita.