Logo bianco
Superare lo stress decisionale usando la forza di volontà

Indice dell'articolo

Hai mai sentito parlare di “stress decisionale”?

È facile intuire che cosa sia: è quella condizione per cui tutti, soprattutto imprenditori e liberi professionisti, devono prendere decine di decisioni ogni giorno, e se ne sentono sopraffatti.

Quante decisioni prendi ogni giorno?

Le decisioni non sono tutte uguali: ci sono quelle strategiche, che hanno bisogno di analisi e tempo per essere prese, e poi ci sono le piccole decisioni quotidiane, che dovrebbero essere sbrigate molto più in fretta.

Spesso, però, le due cose si invertono: si prendono decisioni strategiche di corsa e, invece, ci si fa bloccare durante la giornata lavorativa dalle piccole decisioni quotidiane.

Esistono tecniche che aiutano a superare lo stress decisionale sia quando si impostano piani strategici che quando bisogna prendere decisioni più immediate, superando la tentazione di rimandarle in continuazione. Ma, soprattutto, esiste una grande capacità che ti aiuta anche a prendere decisioni migliori: la forza di volontà.

Che cos’è la forza di volontà

Forza di volontà non è un concetto semplice da riassumere: la possiamo definire un insieme di diverse cose, dalla capacità di autocontrollo alla disciplina, fino alla propensione a raggiungere un obiettivo.

Sembrano solo concetti astratti pronti per un bel discorso motivazionale, in realtà la forza di volontà è una capacità molto concreta, che si può (e si deve) allenare.

È quell’agente scatenante che innesca il cambiamento e che ti aiuta a superare una resistenza.

Sì, parlo di resistenza perché è umano temere il cambiamento, pensare di non farcela, tendere a rimandare. Il vero cambiamento si affronta un passo per volta, consolidando ogni passaggio, ed è difficile proprio perché bisogna essere costanti e non demordere.

Vediamo insieme come procedere ogni giorno verso i propri obiettivi allenando la forza di volontà.

Come innescare il cambiamento e migliorare le performance aziendali

Allontana le gratificazioni istantanee

Hai presente il vecchio adagio “non rimandare a domani quello che puoi fare oggi”?

Sembra una banalità, in realtà è un aiuto molto valido per il business, ed è una regola da cui spesso sfuggiamo, più o meno consapevolmente.

Molto spesso sappiamo che dovremmo fare qualcosa, ma lo rimandiamo, o facciamo finta di non vederlo.

Quando non riusciamo a essere costanti nel perseguire gli obiettivi che ci siamo posti è perché siamo alla ricerca della gratificazione istantanea.

Se oggi evitiamo di affrontare situazioni sgradevoli perché farlo ci mette in una situazione di conflitto, oppure ci imporrebbe di guardare in faccia davvero un problema che ci spaventa, questo creerà alla lunga ulteriori difficoltà, anche se sul momento sembra la decisione più saggia.

Ti facciamo un esempio concreto per chiarire ancora meglio questo concetto: le To-do list.

La gratificazione istantanea è vedere dimezzata a fine giornata la lista di cose da fare, ma per dimezzare la lista potresti aver lasciato indietro qualcosa di importante per il business, che richiederebbe tempo e concentrazione, e che hai rimandato perché c’erano decine di micro-attività quotidiane da spuntare. La soddisfazione di aver tolto un altro punto dall’elenco è immediata, ma alla lunga ti allontana dai tuoi obiettivi a lungo termine.

Cinque consigli per prendere decisioni migliori

Chi decide di fare impresa ha già una buona forza di volontà, ma in ogni percorso imprenditoriale si affrontano tante difficoltà diverse, e ci sono momenti in cui questa capacità viene meno e scatta la voglia di mollare tutto, rischiando di prendere la decisione sbagliata perché spinti dalla fretta o dalla paura.

Se anche Rome wasn’t built in a day, cioè Roma non è stata costruita in un giorno, capisci come qualunque obiettivo, per quanto grande, si raggiunga con piccoli miglioramenti da perseguire con costanza ogni giorno.

Ecco cinque consigli pratici per allenare la forza di volontà e prendere decisioni migliori:

  1. hai l’abitudine di iniziare la giornata con le attività minori, pensando che sia logico liberarti prima delle cose più facili e veloci e lasciare alla fine quelle più impegnative? Se dai priorità alle attività meno importanti, affrontare quelle a cui dovresti dedicare più tempo ed energie diventa più difficile e complesso. Prova a programmare la giornata partendo sempre dalle attività più importanti e lascia per ultime quelle più piccole;
  1. dichiara le tue intenzioni, fai promesse esplicite a te stesso e agli altri. Scrivile nero su bianco, esprimendo i tuoi obiettivi anche ai collaboratori e poi impegnati a mantenere quello che hai promesso: in questo modo non solo stimoli la forza di volontà, ma aumenti l’autostima ed efficacia;
  1. la tua giornata è un continuo saltare da un’attività all’altra? In questo modo perdi energie e rallenti il lavoro. Pensati come un computer con decine di applicazioni che funzionano in contemporanea: non molto efficiente, vero? Concentrati solo su un’attività per volta, resistendo all’impulso di interromperti in continuazione. Vedrai come il tuo cervello inizierà a lavorare in modo più efficiente.

Che cos’è il Deep Work e come imparare a concentrarsi di più sul lavoro

  1. allena l’autocontrollo attraverso piccoli esercizi, come mantenere una buona postura da seduto o concentrarti sulla respirazione e imponiti dei piccoli gesti di volontà come sostituire la prima abitudine del mattino con un’altra: se la prima cosa che fai è controllare le notifiche dello smartphone, cerca di non farlo almeno finché non hai fatto colazione;
  1. lascia da parte le lamentele e gli alibi, i nemici più pericolosi della capacità di prendere decisioni. Non dire mai “per me è impossibile” (detta anche la strategia della resa) o “piuttosto di vincere questa difficoltà, la evito” (detta anche la strategia della fuga).

Se hai in mente un cambiamento per il tuo business, devi prendere una decisione importante e cerchi un aiuto per allenare la forza di volontà, hai due strade da percorrere. Puoi partire leggendo il nostro libro “L’importanza di diventare Imprenditori che cambiano”, ricco di consigli e spunti e soprattutto azioni pratiche da attuare sin da ora, oppure puoi parlare direttamente con noi chiedendoci una coaching, ed entrare subito in azione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

Cambiare

Il Magazine di Impreditori che cambiano

Cambiare

Il Magazine di Imprenditori che cambiano

Al suo interno trovi articoli, editoriali, interviste a imprenditori e spunti di riflessione utili a chi fa impresa e vuole capire come evolvere il proprio business e mantenerlo al passo con i cambiamenti.

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter

Sunday Coffe

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.

Sunday Coffe

Iscriviti alla Newsletter

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.