Logo bianco
Mission e vision aziendale: esempi e differenza

Indice dell'articolo

Mission e Vision aziendali: sono due termini che sicuramente avrai sentito spesso, ma ti è davvero chiara la differenza tra le due cose?

E, soprattutto, le hai mai usate in maniera strategica per la tua azienda?

Ne abbiamo parlato in una live nella nostra community di Imprenditori che cambiano, e qui ti diamo qualche spunto per iniziare a rifletterci sopra.

Mission e Vision, facciamo chiarezza

Nel nostro lavoro abbiamo trovato spesso imprenditori che:

  • non sanno quale sia la differenza tra le due e non le hanno mai redatte.
  • non hanno dedicato tempo a queste attività perché pensano che si tratti di una perdita di tempo, e non di qualcosa di concreto e utile;
  • le hanno redatte ma non hanno lo stesso chiara la differenza.

 

In entrambi i casi, è importante cambiare rotta: scrivere correttamente la propria Mission e Vision aziendali serve a indicare anche alle persone che collaborano con noi la direzione da prendere nei confronti dei clienti.
È importante anche comunicarlo ai clienti stessi, perché capiscano se siete l’azienda che fa per loro, se condividete gli stessi valori e idee.

mission e vision

La Mission e la Vision aziendale: che cosa sono.

La Mission è la descrizione del compito principale dell’impresa, ovvero cosa fa oggi e per chi.

La Vision è l’abilità di immaginare come potrà evolvere l’impresa, com’è proiettata nel futuro.

La Mission è la dichiarazione d’intenti e descrive il tuo scopo attuale: cosa fai e per chi lo fai.

La Vision descrive il futuro, dove andrai sul lungo termine e qual è l’impatto che vuoi avere nella società e nel mondo attraverso la tua impresa.

Facciamo un esempio concreto per capire meglio le differenze, prendendo Mission e Vision di un brand che tutti conosciamo: Google.

La Mission di Google è:

Organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e utili“.

La Vision, invece, è:

Dare un servizio importante al mondo, fornendo istantaneamente informazioni pertinenti praticamente su qualsiasi argomento.

Non ti scoraggiare, però, se prendiamo Google come esempio: Mission e Vision non servono solo alle multinazionali. Anzi, con la nostra riflessione vogliamo farti capire come siano importanti anche se hai una piccola o media azienda.

la cultura aziendale

Come fare per creare una vera cultura aziendale?

Per completare Mission e Vision bisogna poi aggiungere i valori aziendali, che sono i principi che guidano le persone che lavorano in azienda: su questi tre pilastri si costruisce la cultura aziendale.

La cosa peggiore che può accadere a un’azienda è quella di scrivere missione, visione e valori, pubblicarli su sito, brochure patinate, appendere manifesti all’ingresso, e poi non applicarli alla realtà.
In molti casi i valori sono vaghi o, nel peggiore dei casi, non vengono proprio presi in considerazione.

L’imprenditore ha il compito di agire per primo nel rispetto dei valori aziendali e trasferirli con azioni concrete, perché, se questi non vengono applicati, diventano un boomerang: i collaboratori sono molto critici nei confronti di chi predica bene e razzola male.

Quindi, parti dallo scrivere un documento interno che non solo racconti concetti astratti, ma spieghi come usarli con esempi concreti, e, se li hai, usa dei casi di studio.

L’obiettivo è attuare concretamente nella vita lavorativa idee e valori.

Devi pensare alle situazioni reali con cui ti confronti nella vita lavorativa, e riportare quei valori nelle risposte che dai alle problematiche che affronti.

Ad esempio, se uno dei tuoi valori è l’uguaglianza, gli stipendi dei tuoi dipendenti non possono essere sbilanciati a favore degli uomini.
Se uno dei tuoi valori è il servizio efficiente, non puoi controllare l’e-mail del Customer service una volta al mese.

Infine, c’è un solo modo per far sì che la cultura si imprima nella testa di chi collabora con te ed è, come dicevano gli Antichi, repetita iuvant.

Durante ogni meeting, evento, incontro online, nell’intranet aziendale, sui gadget, ripeti i concetti della tua Mission e Vision, affinché i collaboratori, i fornitori e i clienti li imparino a memoria. E poi, naturalmente, metti sempre tutto in pratica.

Questo è proprio il messaggio che vogliamo trasferirti oggi: anche nelle più piccole realtà, di ogni settore, anche con un micro-team, la cultura aziendale è importante per determinare le tue scelte, il tuo cammino e la crescita futura della tua azienda.

Se vuoi continuare ad approfondire l’argomento, guarda la nostra live nella community Facebook: lì abbiamo fatto un esempio pratico e concreto di come applicare la Mission e la Vision aziendali… parlando proprio della nostra azienda.

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

Cambiare

Il Magazine di Impreditori che cambiano

Cambiare

Il Magazine di Imprenditori che cambiano

Al suo interno trovi articoli, editoriali, interviste a imprenditori e spunti di riflessione utili a chi fa impresa e vuole capire come evolvere il proprio business e mantenerlo al passo con i cambiamenti.

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter

Sunday Coffe

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.

Sunday Coffe

Iscriviti alla Newsletter

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.