Logo bianco
L’online marketing non funziona

Indice dell'articolo

Il titolo è una provocazione, ma non del tutto 😉

Precisiamo meglio: l’online marketing non funziona, se non sai come usarlo, perché non è la panacea di tutti i mali.

L’articolo di oggi prende spunto da una live che abbiamo tenuto nella community Facebook di Imprenditori che cambiano.
La puoi riguardare qui: L’online marketing non funziona.

Essere online ti offre la straordinaria opportunità di raggiungere persone che non avresti mai raggiunto con il marketing offline, ma c’è molta concorrenza, e devi saper ridimensionare le aspettative. Non puoi pensare di fare marketing online senza una strategia e che si risolva tutto facilmente con pochi click.
Ecco perché la parola chiave da tenere a mente quando fissi gli obiettivi delle tue manovre online è consapevolezza.

digital marketing

La consapevolezza

Troppo spesso ci capita di parlare con imprenditori delusi dalle attività online, ma quando andiamo più a fondo scopriamo che hanno organizzato solo un paio di webinar o hanno creato dei contenuti sui social network ottenendo solo qualche “mi piace” e qualche commento.
Anche quello online è un lavoro duro, che deve essere messo in sinergia con quello offline, attraverso un piano marketing in cui le due azioni si sostengono e rafforzano a vicenda.

Quando sei online devi saper fare due cose:

  • gestire le aspettative;
  • guardare i numeri.

 

La consapevolezza si deve allenare in due direzioni:

  • se hai una tua attività, lavori in autonomia e ti occupi in prima di testare le attività online, è molto probabile che tu non abbia sufficienti competenze tecniche per generare risultati. Questo perché il digitale è un mondo ampio, in continua evoluzione, ed è necessario essere sempre aggiornati. I professionisti del digitale tendono a specializzarsi come Paid advertiser, specialisti SEO, copywriter… ed è difficile che tu, da solo, possa racchiudere le competenze di diverse figure che lavorano online;
  • anche quando ti affidi a professionisti, non è detto che i risultati arrivino subito. Investire in pubblicità online non è come avviare una macchina che genera automaticamente nuovi clienti.

 

Sull’importanza della pazienza e della perseveranza quando sviluppi progetti innovativi, riascolta l’intervista che abbiamo fatto a Raffaele Gaito, Growth Hacker:
FOCUS ON – L’arte della pazienza e della perseveranza.

 

successo del digital marketing

Fattori di successo dell’online marketing

Sul web, così come nella vita reale, il processo da seguire per avere successo è diviso in tre parti:

  • catturare l’attenzione;
  • trasmettere fiducia;
  • ottenere la fiducia.

 

Ottenere la fiducia è il passaggio più importante ma anche il più complesso, e dipende da diversi fattori:

  • l’incontro tra domanda e offerta: lavori in un settore che non è ancora presente sul web? Hai un’offerta chiara e immediata?
  • Hai un brand già noto o non ti conosce nessuno?
  • Il tuo modello di business funziona? 
  • Soddisfi un bisogno reale? Parli chiaramente a un gruppo di persone che pensano che ciò che offri abbia un valore per loro? Hai un messaggio che ti contraddistingue?
  • Cosa si trova online su di te, oltre alla sponsorizzazione? Sei credibile e autorevole? Perché gli utenti dovrebbero darti fiducia? 
  • Se il tuo è un settore competitivo e ci sono molti concorrenti online, metti in conto di dover spendere di più per farti vedere. Te lo puoi permettere?

 

Per diventare autorevoli, conquistare la fiducia degli utenti e avere successo con le proprie azioni di online marketing, servono investimenti da inserire nel tuo piano economico, e serve tempo: se pensi che sia gratis e che si ottengano risultati dall’oggi al domani, sei sulla cattiva strada.

 

Quando l’online marketing non funziona

Fare marketing online non è obbligatorio, ma dipende da chi sei tu e di cosa si occupa la tua azienda, cosa vendi, quanta marginalità hai e se te lo puoi permettere.

Cosa devi controllare quando ti accorgi che i numeri non tornano e che le tue attività non hanno le performance che ti aspettavi?

  • comprendere cosa interessa ai clienti: forse sei lontano da quello che stanno cercando le persone oggi;
  • capire se ci sono le condizioni per ottenere risultati nel tuo settore, sulla base di quello che hai deciso di investire;
  • quanto margini sui prodotti o servizi che vendi.

 

Un errore tipico di chi si “butta” nel web con poca esperienza è fare comunicazione e non marketing. La comunicazione è una parte del marketing, e dal marketing è dipendente.
Grazie al marketing prendi le decisioni strategiche, posizioni la tua azienda nel tuo settore e determini i messaggi chiave di posizionamento del brand dando gli input al team di comunicazione. 
La comunicazione lavora per il marketing, e non il contrario, e se questi ruoli non sono chiari, o, peggio, invertiti, rischi che la tua comunicazione non sia allineata ai messaggi strategici che vuoi comunicare.

Per fare in modo che arrivino dei risultati assicurati prima di tutto che il tuo modello di business sia strutturato, significativo per le persone, di avere un messaggio e un’offerta chiara.
Dopodiché, definisci un budget, procedi con i test, raccogli i numeri e monitorali, e soprattutto, armati di pazienza e perseveranza.

Abbiamo creato il percorso Business Road Map™ per aiutare aziende e imprenditori a realizzare come prima cosa le fondamenta del business, per evitare che ogni euro speso online sia un euro buttato.
Vuoi iniziare il percorso insieme a noi? Inizia chiedendoci una prima business coaching gratuita.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

Cambiare

Il Magazine di Impreditori che cambiano

Cambiare

Il Magazine di Imprenditori che cambiano

Al suo interno trovi articoli, editoriali, interviste a imprenditori e spunti di riflessione utili a chi fa impresa e vuole capire come evolvere il proprio business e mantenerlo al passo con i cambiamenti.

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter

Sunday Coffe

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.

Sunday Coffe

Iscriviti alla Newsletter

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.