Logo bianco
Definisci il tuo obiettivo strategico per il nuovo anno

Indice dell'articolo

Se in questa primissima fase dell’anno sei alle prese con la pianificazione, sicuramente stai definendo quali sono i risultati che vuoi raggiungere nei prossimi dodici mesi. Per questo oggi ti vogliamo aiutare a definire e concretizzare il tuo obiettivo strategico.

Che cos’è un obiettivo strategico

L’obiettivo strategico è la dichiarazione di quello che vuoi ottenere in un dato periodo attraverso un piano d’azione. La descrizione del tuo obiettivo strategico è fondamentale per guidare le scelte future: è una bussola che riporta sempre la tua attenzione a quello che è importante e significativo per lo sviluppo del tuo business. 

Lo definisci capendo come vuoi che diventi il tuo business, immaginando il futuro che desideri per te allineando le esigenze dei tuoi clienti a quello che accade in azienda.

Per impostare il tuo obiettivo strategico, devi scrivere una vera e propria dichiarazione su quello che desideri per il tuo business: in questo modo farai chiarezza sulle azioni da intraprendere per raggiungere il tuo obiettivo.

Una dichiarazione scritta può essere condivisa con la tua squadra, come fonte di ispirazione e motivazione, e ti servirà anche in ogni momento di difficoltà, per superare le battute d’arresto e lo sconforto.

Definire obiettivo strategico

Come definire il tuo obiettivo strategico?

Per aiutarti nella stesura del tuo obiettivo strategico, ti abbiamo preparato alcune domande che vanno in tre direzioni: il mercato, la tua azienda e i tuoi collaboratori.

Pronto? Prendi carta e penna.

Il mercato

  • Cos’è successo di importante nel tuo settore negli ultimi 12 mesi?
  • Quali cambiamenti hai visto accadere?
  • Quali nuovi concorrenti sono entrati? 
  • Chi, invece, è uscito dal mercato?

 

La tua azienda

  • Qual è il trend che ha seguito ultimi 3 anni?
  • Qual è la percentuale di marginalità?
  • Cosa pensano i tuoi clienti di te?
  • Cosa rende il tuo business unico e speciale?
  • Quali sono le strategie di marketing e commerciali che stai adottando?

 

I tuoi collaboratori

  • Come si comportano i tuoi collaboratori?
  • Quanto sono coinvolti nel loro lavoro?
  • Si sentono parte del tuo progetto imprenditoriale?

 

Dopo aver risposto a queste domande e aver individuato il tuo obiettivo strategico, è il momento di metterlo in pratica.

Parti dai sotto-obiettivi

Il modo migliore per raggiungere un obiettivo strategico è suddividerlo in tanti piccoli sotto-obiettivi da spalmare lungo un arco temporale definito, elaborando un piano di azione che ti porterà a raggiungere, alla fine del percorso, il tuo macro-obiettivo.

 

Per definire i sotto-obiettivi, ci sono altre domande che ti devi fare:

 

  • In quanto tempo si può realizzare il tuo obiettivo strategico?
  • Quali sono le azioni chiave?
  • Quali risorse hai a disposizione per raggiungerlo?
  • Quali risorse ti mancano?
  • Che tipo di clienti devi cercare?
  • Dovrai avviare delle collaborazioni?

 

A questo punto dovresti poter definire almeno tre sotto-obiettivi principali che possono guidarti verso il tuo obiettivo strategico.

Fai un piano per raggiungere il tuo obiettivo strategico

Il piano per raggiungere l’obiettivo strategico

È arrivato il momento di definire un piano con le azioni che farai da qui ai prossimi 12 mesi per realizzare il tuo obiettivo strategico. Dietro ogni sotto-obiettivo potrebbe esserci una lunga lista di azioni: fare una riunione con il team per comunicare l’obiettivo strategico, assegnare i compiti, definire le procedure, analizzare la fattibilità di nuovi servizi, formare il personale e così via…

La programmazione dev’essere sempre affiancata dal monitoraggio dei risultati, che non devi fare solo alla fine dell’anno, ma in corso d’opera.

Per ogni obiettivo devi definire le metriche che ti indicheranno se stai andando nella giusta direzione. Le più classiche sono il fatturato e i dati di vendita, ma non sono le uniche.

Ci sono, infatti, anche la marginalità dei servizi, la quota di mercato, il tasso di crescita, la soddisfazione del cliente, la resa delle campagne di promozione.

Se ci segui da tempo sai che a noi piacciono gli strumenti concreti e applicabili subito, e oggi abbiamo voluto darti un metodo per fissare l’obiettivo strategico per il tuo business per quest’anno, renderlo reale e monitorarlo.

Cosa vedi oltre l’orizzonte che desideri per il tuo futuro? Tocca a te lavorarci e condividerlo con la tua squadra.

Se vuoi partire con sprint in questo 2022, abbiamo preparato per te Business Change, un video training in tre lezioni che trattano temi caldi per chi fa impresa, soprattutto in questo periodo dell’anno.

 

Inviami gratis Business Change

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

Cambiare

Il Magazine di Impreditori che cambiano

Cambiare

Il Magazine di Imprenditori che cambiano

Al suo interno trovi articoli, editoriali, interviste a imprenditori e spunti di riflessione utili a chi fa impresa e vuole capire come evolvere il proprio business e mantenerlo al passo con i cambiamenti.

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter

Sunday Coffe

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.

Sunday Coffe

Iscriviti alla Newsletter

Ogni domenica mattina ricevi Sunday Coffee, il momento ideale per riflettere, leggere con calma e trovare ispirazioni per allenarti al cambiamento.