La crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 ha obbligato aziende e imprenditori a rivedere la loro organizzazione interna, spesso chiudendo interi reparti e iniziando a familiarizzare con lo smart-working.
Inoltre, molti si chiedono se è giusto continuare a promuovere i propri prodotti e servizi, e in che modo.
Come comportarti con il tuo gruppo di lavoro in questo periodo eccezionale? Come reimpostare il piano marketing e il piano di contenuti, alla luce dell’attuale incertezza e dell’impossibilità di pianificare strategie a lungo termine?
Non ci sono risposte definitive, ma possiamo iniziare a darti qualche consiglio di gestione aziendale e di marketing per non restare del tutto bloccato.
Sei consigli di gestione aziendale nei tempi di crisi
1. Devi fare pace con il fatto che questo momento non durerà solo pochi giorni e non coinvolge solo noi, quindi è importante che tu ogni giorno rifaccia l’esercizio di orientare di nuovo l’operatività, le politiche del personale, i piani di investimento. È come se avessi un nuovo progetto in partenza ogni giorno, quindi può tornare utile ragionare come una start-up.
Nella nostra community abbiamo intervistato l’avvocato Antonio Porpora che ci ha aiutati a capire come organizzare l’azienda e i dipendenti in questo momento così particolare;
2. Allena ancora di più l’ascolto e l’empatia nei confronti dei tuoi dipendenti per aiutare il team a gestire lo stress a cui è sottoposto: in questo momento, in molti hanno paura di perdere il lavoro, o si trovano in difficoltà a lavorare per la prima volta in smart-working. Senza dimenticare le preoccupazioni per la propria salute e quella dei propri familiari.
Nel gruppo Facebook di Imprenditori che cambiano abbiamo parlato di come gestire il lavoro da remoto;
3. È il momento di prendere decisioni velocemente e assumerti dei rischi. Dopo l’ascolto del tuo team devi fare una valutazione veloce delle decisioni da prendere e procedere senza esitare: non puoi rimandare le decisioni a dopo l’emergenza, perché non conosciamo ancora la data di quando le cose torneranno normali;
4. Tu e il tuo team dovete rimanere uniti e iniziare già da ora a creare valore per il futuro della vostra azienda. Le necessità di questo momento possono portare anche a un cambiamento importante nelle dinamiche aziendali e a una ripulita di modelli ormai superati, che non avevate mai cambiato perché “erano così da sempre”;
5. Imposta il tone of voice delle comunicazioni tra te, i tuoi clienti e chi lavora insieme a te: se prima eri abituato al contatto dal vivo con colleghi e dipendenti, ora devi basarti solo su e-mail, telefonate, spesso messaggi su Whatsapp. Abbandona i toni aggressivi e troppo enfatici, sii umano, comprensivo e incoraggiante, e quando fai un errore, chiedi scusa, e riparti;
6. Se puoi, dai un contributo a una causa con una parte del tuo lavoro : ad esempio, devolvi a un ospedale della tua zona o delle zone più colpite una percentuale delle vendite dei tuoi prodotti o servizi. Questo servirà anche come messaggio positivo nei confronti del tuo team.
Sei suggerimenti di marketing in periodi di crisi
Promuovere oggi la propria azienda e i propri prodotti e servizi è giusto oppure no?
Come muoverti senza sembrare inadatto o poco sensibile?
Anche quando si parla di marketing e promozione non ci sono risposte definitive ma sono buone pratiche, che valgono nei periodi ordinati, ma soprattutto in quelli straordinari come questo.
1. Pensa sempre al tuo target, ai suoi bisogni, alle sue domande e alle sue esigenze. A chi sei utile in questo momento con i tuoi contenuti? A te o a loro? Se sei sicuro che quello che fai sia utile per loro, vai avanti, se, invece, è utile solo per te, forse è meglio che tu ti fermi;
2. Fai un check dei tuoi servizi: puoi rendere qualcosa disponibile in digitale? Se il tuo business non è online e la situazione ti impone di trovare una soluzione il prima possibile, dai un’occhiata al nostro servizio Web Digital Express, che ti dà l’opportunità di essere online in una settimana;
3. Fai un controllo di tutte le campagne di sponsorizzazione, le promozioni attive sui vari canali, i post programmati del tuo piano editoriale: è probabile che tu debba spegnere o rivedere alcune promozioni e cambiare strategia. Potresti scontare qualche servizio online o regalare un prodotto gratuito, o rendere disponibile gratuitamente per un periodo limitato un tuo servizio;
4. Tieni monitorato giorno per giorno il piano editoriale: tutto potrebbe cambiare dall’oggi al domani, e, anche se hai già riscritto i post e modificato i contenuti, non è detto che tu non li debba cancellare e riprogrammare di nuovo. Ti consigliamo di fare un check almeno ogni tre giorni;
5. Sfrutta lo strumento dei video e soprattutto dei video live, che in questo momento sono molto seguiti su tutte le piattaforme social, Facebook e Instagram in particolare. E, in particolar modo se hai una piccola attività locale, non aver paura a metterci la faccia e a parlare tu in prima persona;
6. Offri contenuti di valore per le persone che sono a casa, che potrebbero aver voglia di fare formazione, oppure sono semplicemente annoiate e hanno bisogno di essere rassicurate e distratte. Cosa puoi insegnare di utile in questo momento? Quali competenze potresti trasformare in un contenuto di valore per il tuo pubblico?
Nella nostra community su Facebook abbiamo parlato anche di come continuare a proporre il tuo business anche in questo periodo.
Lì ti offriamo giorno dopo giorno il nostro supporto per superare questo momento, facendoci anche aiutare da esperti in diversi settori che ci stanno regalando le loro competenze per aiutare gli imprenditori. Puoi iscriverti da qui.
Adattiamoci per non perderci.