Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta. (Sir Winston Churchill)
Perseverare è faticoso.
Ogni volta che iniziamo a fare qualcosa che richiede tempo, impegno, attenzione, tenacia, cura e che dura più di due ore… ci costa fatica. Anche leggere un articolo è faticoso, magari l’argomento ci piace e ci interessa, ma il tempo è sempre troppo poco e quindi scorriamo velocemente il testo nella speranza di apprendere quei due o tre messaggi chiave che ci faranno capire tutto… anche se non è così.
Nemmeno quando si andava a scuola bastava leggere una volta per imparare la lezione (solo pochi fortunati avevano quella capacità). Agli altri non rimaneva altro che leggere, ripetere con il libro chiuso, rileggere, ripetere… e così fino a quando finalmente i concetti si fissavano nella mente.
Perseveranza è una parola che ci fa paura. Deriva dal latino perseverantia e significa “rispettare severamente qualcosa”.
È quel “severamente” che ci provoca angoscia, perché noi ci impegniamo nel lavoro, nello sport, nello studio, nell’ultima dieta da seguire… ma lo facciamo severamente?
Perché non riusciamo a essere imprenditori perseveranti
Per gli imprenditori italiani sommersi dalla burocrazia, le tasse, gli stipendi da pagare, può essere davvero difficile riuscire a essere sempre costanti e focalizzati.
Se hai una piccola o media impresa ti trovi a ricoprire tanti ruoli: sei CEO e CFO, direttore del personale, direttore della produzione e, nei ritagli di tempo, anche direttore marketing. È impossibile ricoprire bene tutti questi ruoli ed eccellere: abbiamo tante priorità e tante cose per la testa, i soldi sono pochi e l’umore non è sempre al massimo.
In più, quando le difficoltà aumentano, l’energia cala e la motivazione diminuisce.
Se poi i risultati non arrivano, siamo bravissimi a trovare scuse e iniziamo a elencare una serie di: “ci ho provato”, “mi sono messo in gioco ma il mercato è complesso”, “lavoro 16 ore al giorno e non ho nulla in cambio”, “è un momento difficile per tutti gli imprenditori che conosco” … e così via.
Se senti forte la sensazione di non farcela, vorresti mollare la presa, lasciarti cadere giù e liberarti dagli incubi notturni e dall’ansia, inizi anche a pensare a un piano B, a chiudere l’attività, cambiare lavoro, andare a fare il dipendente… però c’è un’altra soluzione.
Sono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza (Steve Jobs)
Apple è nata nel garage di Jobs, che, per finanziarsi, ha dovuto vendere il suo furgone Volkswagen.
Fare impresa è difficile per tutti, anche per coloro che oggi sono dei Super Imprenditori.
Diventare un imprenditore vincente è un concetto che racchiude molte cose da fare, la prima è fermarsi e analizzare la tua impresa e fare una lista delle cose che non funzionano.
Possiamo supporre che una delle ragioni per cui non riesci a trovare nuovi clienti o non aumenti i tuoi profitti è che non hai un sistema di marketing strutturato e testato.
Essere perseveranti aiuta nella strategia di marketing
Sia che tu sia un ristoratore, una palestra, un centro benessere o un’impresa con 50 dipendenti, la scienza del marketing si applica a tutte le categorie e dimensioni aziendali ed è l’unica strada per costruire un’impresa vincente.
Nel marketing la perseveranza è fondamentale, perché, anche se hai studiato un piano strategico e ti sei organizzato, solo la tenacia di continuare, testare, rifare e ripetere le attività ti darà la possibilità di misurare i risultati e capirne l’efficacia.
Non è una campagna promozionale, il sito nuovo, i volantini o l’evento alla sagra di paese che ti permetterà di svoltare le sorti della tua impresa. Prima di tutto, perché non è mai una sola attività a risolvere una situazione e prima di spendere anche solo 1 euro dovresti capire qual è il tuo posizionamento sul mercato rispetto ai concorrenti, a chi ti rivolgi e solo dopo uno studio approfondito decidere su cosa investire.
I miracoli non esistono, quindi se speri in una svolta già dopo la prima campagna devi capire che non succede. Il marketing ha bisogno di tempo, si deve diffondere, le persone devono avere il tempo di fidarsi di te.
L’online marketing non funziona.
Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta. (Johann Wolfgang Goethe)
Non è vero che gli strumenti di marketing non funzionano: se una cosa non ha funzionato per te in un preciso momento non significa che non funzioni in assoluto. Piuttosto, dovrai capire perché non hai ottenuto i risultati che volevi, modificare la campagna e riprovarci.
Anche nella comunicazione non ti basterà spiegare solo una volta perché un cliente dovrebbe scegliere te, è probabile che tu lo debba dire, scrivere, ridire e riscrivere in molte occasioni e in forme diverse.
Perseverare anche nella comunicazione aiuta a fissare i concetti nella mente dei clienti.
La costruzione di un sistema di marketing è la soluzione per garantirti un’impresa vincente a lungo, pronta a ogni cambiamento. Hai bisogno di un aiuto per costruire il tuo sistema di marketing?
In Imprenditori che cambiano un team di Business Coach che accelerano lo sviluppo di impresa e di tecnici specializzati in ciascun ambito del marketing, che mettono in pratica le strategie.
Se vuoi acquisire più clienti, aumentare il valore percepito di ciò che offri, espandere il business o lanciare un nuovo prodotto o servizio utilizzando un metodo testato e personalizzato, scopri Business Road Map™, con cui ti affiancheremo in tutte le fasi di lavoro.
Se hai bisogno di una mano prenota la tua sessione di coaching gratuita.